Cura delle vene varicose a Salerno

La scleroterapia è una procedura medica usata per il trattamento di malformazioni dei vasi sanguigni.
Le situazioni che più spesso la richiedono sono le vene varicose (o varici), le teleangectasie.
Una
seduta di scleroterapia
consiste nell'iniettare, all'interno dei vasi malformati (siano essi vene, venule, arteriole o capillari), una dose di soluzione sclerosante capace di provocarne la chiusura e il collasso.
Contattaci per un primo appuntamento con i nostri specialisti.
Cos'è la scleroterapia?
La scleroterapia è una procedura medica con cui si curano le malformazioni dei vasi sanguigni, come per esempio le vene varicose (o varici), le teleangectasie.
Dal punto di vista pratico, la scleroterapia consiste nell'iniettare, all'interno del vaso o dei vasi malformati (siano essi vene, venule, arteriole o capillari) una soluzione particolare, capace di provocarne la chiusura e il collasso.
Tale soluzione viene definita volgarmente "soluzione sclerosante".
A collasso avvenuto, il flusso di sangue non s'interrompe, ma imbocca vie sanguigne alternative.
VENE VARICOSE
Secondo l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), le vene varicose (o varici) sono dilatazioni abnormi e sacculari delle vene, soprattutto di quelle degli arti inferiori, che spesso assumono un andamento tortuoso.
Le teleangectasie sono invece dilatazioni innocue di piccoli vasi sanguigni (come venule, capillari e arteriole), visibili sulla superficie cutanea. Simili ad arborescenze sinuose o alle tele di un ragno (in inglese vengono dette, infatti, "spider veins" cioè vene a tela di ragno), si presentano con un colorito blu-rossastro e sono spesso il risultato di un processo infiammatorio che riguarda la pelle.
Contattaci su WhatsApp
per maggiori Informazioni